Privacy e tutela dei dati personali
< Torna all'homepageTitolare del trattamento dei dati
La Regione Friuli Venezia Giulia, con sede legale in Piazza Unità d'Italia 1, Trieste, assume il ruolo di Titolare del trattamento limitatamente ai dati personali e alle altre informazioni acquisite tramite l'indirizzo di posta elettronica sanita.pol.soc@certregione.fvg.it ai fini della gestione delle comunicazioni ufficiali.
L'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie,con sede legale in Viale dell'Universita' n.10, Legnaro (PD) assume il ruolo di Titolare del trattamento limitatamente ai dati personali e alle altre informazioni acquisite tramite l'indirizzo di posta elettronica gis@izsvenezie.it per la gestione del supporto tecnico al sito.
Finalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei suddetti dati persegue le seguenti finalità strettamente correlate alla trattazione delle richieste.
Modalità del trattamento dei dati
Il trattamento dei dati sarà effettuato con l'ausilio di mezzi elettronici, o comunque automatizzati, e comprenderà, nel rispetto dei limiti e delle condizioni poste dall'art. 13 del D.Lgs. n. 196/2003 tutte le operazioni previste dallo stesso decreto con il termine "trattamento".
Il trattamento dei dati come sopra indicato è effettuato dall'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, con sede in Viale dell'Università 10, Legnaro (PD). Sono memorizzate le visite effettuate dall'utente relativamente alla data e ora del periodo di navigazione, indirizzo pubblico, in file di registro e conservati in un server centrale a fini statistici.
Natura del conferimento dei dati
In nessun caso la Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia potrà essere ritenuta responsabile dei danni di qualsiasi natura causati direttamente o indirettamente dall'accesso al sito, dall'incapacità o impossibilità di accedervi, dal suo affidamento e utilizzo delle notizie in esso contenute. La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia si riserva il diritto di modificare i contenuti del sito in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
Diffusione dei dati
Tutte le persone che tratteranno i suoi dati sono individualmente incaricate ed autorizzate e sono vincolate, oltre che al rispetto delle norme dettate dalla legge sulla privacy, dal segreto professionale e d'ufficio.
Diritti di cui all'art. 7 del d.lgs. 196/2003
È possibile in ogni momento esercitare i diritti previsti dall'art. 7 del d.lgs. 196/2003, in particolare:
- richiedere l'aggiornamento, la rettifica ovvero l'integrazione dei dati forniti;
- conoscere le categorie di soggetti ai quali i dati personali o sensibili possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza;
- opporsi, in tutto o in parte, per motivi legittimi, al trattamento dei propri dati personali.
Per avere informazioni su come presentare istanze relative all'esercizio dei diritti di cui sopra può scrivere una mail all'indirizzo: gis@izsvenezie.it. Preso atto di quanto previsto dall'Informativa, ai sensi dell'art. 13 della Legge sulla Privacy (d.lgs. 196/2003), si acconsente al trattamento dei dati personali e di tutte le altre informazioni acquisite al solo fine dell'erogazione del servizio di informazione.
INFORMATIVA SULL'UTILIZZO DEI COOKIE
Tutti gli applicativi presenti nel portale FVG Veterinaria(https://veterinaria.fvg.it/), per l'erogazione dei servizi forniti utilizzano i cookie. I cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all'interno del browser e che vengono utilizzati nell'erogazione del servizio in base alle finalità descritte.
COOKIE UTILIZZATI DA QUESTO SITO E LORO FINALITA'
Cookie tecnici
Questi cookie possono abilitare alcune funzioni, senza le quali non sarebbe possibile utilizzare appieno il sito web e vengono trasferiti sul dispositivo dell'utente solo durante la sessione di utilizzo del browser.
L'utilizzo dei cookie tecnici non richiede il preventivo consenso dell'Utente ai sensi dell'art. 122 comma 1 del D.Lgs. 196/2003.
Cookie tecnici utilizzati:
PHPSESSID, LBLSESSIONID: sono cookies tecnici e vengono utilizzati per stabilire una sessione utente e per comunicare i dati sullo stato della connessione attraverso un cookie temporaneo, comunemente denominato cookie di sessione. Poiché tali cookies non hanno una scadenza temporale, scompaiono al termine della sessione di navigazione del browser.
Per altri dettagli cliccare QUI